.

               Reggia di Versailles                 Età del Roccocò

Lavoro di Latini, Leonelli, Terenzi.

REGGIA DI VERSAILLES


Introduzione:

- Sei edifici principali.

- Stile barocco, neo-rinascimentale, neoclassico.

- Secondo sito culturale più visitato in Francia.

LA STORIA:

Spiegata con una breve linea del tempo (realizzata con Canva).

GLI ARCHITETTI PRINCIPALI:

Louis Le Vau.

Progettò gran parte del  Palazzo Reale.

Julws Hardouin-Mansrt.

Modificò un po' il Palazzo e realizzò la Galleria degli Specchi.

André Le Nôtre.

Si dedico principalmente all'architettura paesaggistica.

PIANTA DEL LUOGO.

- Palazzo Reale.

- Il Grande Trianon (residenza privata per il re).

- Giardini (Parterre e Boschetti)

- Fontane.


BIGLIETTI.

.

NEL PARTICOLARE

GALLERIA DEGLI SPECCHI.


- Hardouin-Mansart, 1678-1684, 73 metri.

- Stile barocco, oggetti in stile Rococò.

- Decorazione (17 finestre e specchi, ogni specchio ha alti 350 specchi più piccoli).

- Dipinti sul soffitto.

- Sculture.


.

FONTANA DI APOLLO.


- Base del Gran Canal.

- Sculture in bronzo dorato di Jean Baptiste Tuby (1635/1700)

- 110 metri.

- Auto-celebrazione da parte del sovrano.


FONTANA DI NETTUNO.


- creato da Mansart e Le Notre tra il 1679 e il 1684.

- Muri in marmo, gruppi in piombo. 

- Nettuno e Anfitrite.




PARTERRE DE LATONIA:


- Episodio del canto VI delle Metamorfosi.

- Statue di Latona e i suoi 2 figli (Apollo e Diana) in marmo.

- A livelli

- Copia di Michel Lorenzi.

                         VIDEO DELLE FONTANE MENTRE SGORGANO.


L'OPERA REALE


- Disegnato da Jacques Gabriel e Augustin Pajou. (1770)

- In legno e dipinto in falso marmo.

- Prima dell'Opera.




TEMPIO DELL'AMORE.


- 1778, Deschamps e Boucherdon.

- Copia di Mouchy.

- Movimento a Spirale.

L'età del Rococò

Una nuova estetica di corte

-Vecchie e nuove potenze europee

-Un periodo prospero e vivace 


-Leggerezza e raffinatezza: il nuovo gusto roccocò

A Roma:Terdobarocco e classicismo

Porto fluviale di Ripetta a Roma 

-Alessandro Specchi

-1703/05

-Un acquaforte di èdifices de Rome moderne di Paul Letarouilly

Scalinata di Piazza di Spagna

-Francesco De Sanctis 

-1723/26

-Roma

                                           PIANTINA DELLA FONTANA 

San Matteo

-Camillo Rusconi

-1712/1715

-Marmo

- Basilica di San Giovanni in Laterano (Roma)

Facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore

-Ferdinando Fuga

-1741/43

-Roma

Facciata della Basilicata di San Giovanni

-Alessandro Galilei

-Il ritorno del classicismo 

-Gusto neopalladiano

-Roma, 1733/36

 Coronamento Baldacchino di Bernini

Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia

FONTANA DI TREVI.

- Nicola Salvi, 1762, marmo.

- tema: il mare.

- bassorilievi e simbolo del Papa Clemente XII.

- Vaso di Travertino.

Reggia di Caserta

storia e la struttura

progetto originale

-Luigi Vanvitelli (architetto)

-Napoli (Caserta)

-Inizio lavori 1751 

pianta 

Interni

Scalone d'onore

-Importanza scenografica

-2 rampe

-si trova al centro della reggia

Sala del trono

-questa sala è il cuore della reggia 

Il parco

I delfini

-Giardino barocco

-considerata una delle meraviglie 

-sotto c'è una grotta 

Acquedotto

-carolino

-fonte d'acqua

lavoro storia dell'arte.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia